di Alessandro D’Alessandro
Il Movimento Civico si riconosce - nella sua fase attuale di nuovo soggetto politico in formazione e in analogia con altre esperienze civiche - quale movimento politico che si ispira ai contenuti della tradizione civica occidentale, ai principi e ai valori dell’etica civile.
In quanto nuova coscienza politica il civismo si propone di attuare una trasformazione radicale della società e della vita politica, fondata sui valori della cittadinanza attiva, della democrazia partecipativa e della tutela dei beni comuni dei singoli territori e aree appartenenti alle Comunità.