La prima proposta che ci viene sottoposta è quella di fare un convegno tra i sindaci della valle dell’Arno per affrontare tutti insieme il problema della viabilità. Visto che il traffico nella zona è sempre in aumento, appena c’è un piccolo intoppo, o uno grande come quello della frana di Rosano, gli automobilisti sono costretti ad affrontare lunghe code e i cittadini della zona a subire un livello di inquinamento molto alto.
A Ellera, la realizzazione della variante ha lasciato incompiute alcune opere come l’illuminazione pubblica che è molto scarsa, la pensilina alla fermata dei bus che non è ancora stata posizionata, la velocità molto elevata con cui le auto escono dalla rotonda e l’attraversamento pedonale che è problematico anche alle Falle, dove i cittadini dicono che attraversare davanti alla Chiesa è spesso “un terno al lotto” . Inoltre problemi di scarsa fruibilità, specialmente da parte dei disabili, vengono evidenziati nel collegamento pedonale tra Ellera e Compiobbi. Anna, non promette di risolvere subito tutte queste problematiche, ma, considerando che anche le piccole cose sono importanti per la vita in una frazione, promette di prenderle a cuore e di fare il possibile per dare una rapida soluzione.
Si parla poi del trasporto pubblico e delle difficoltà della frazione, servita oggi solo dai mezzi extra-urbani e qualcuno prova a lanciare l’idea di un mercato settimanale anche a Ellera: forse il bacino di utenza non è ampio, forse gli ambulanti non sono interessati, ma, perché non provare? Male male, si farà come a Pian di San Bartolo, dove il mercato è durato pochi mesi a causa del poco afflusso di persone interessate!!